v  
   
 
 

 

 





 
 
Roma Noir 2005
Tendenze di un nuovo genere metropolitano

 

Non è un semplice volume di atti del convegno. Il libro raccoglie materiali che danno conto del secondo incontro ma anche del lavoro di ricerca svolto dal 2003 dagli organizzatori: si apre con un saggio sul Neonoir di Elisabetta Mondello, seguito dalle relazioni al convegno dei critici (Fabio Giovannini, Filippo La Porta, Sergio Brancato, Massimo Mongai) e dalla sezione Lessico noir: gli autori si raccontano, strutturata come un piccolo dizionario tematico, formato dalle risposte degli scrittori alle questioni che erano state loro poste (Andrea Carlo Cappi, Dario Argento, Giulio Leoni, Marco Minicangeli, Gianfranco Nerozzi, Antonio Tentori e Alda Teodorani). Chiude il volume un’appendice, Il noir a Roma: autori, testi, riviste, editori, che presenta indicazioni utili per il lettore: bio-bibliografie di scrittori romani, i titoli pubblicati da case editrici romane dal 2004 all’estate 2005, le testate periodiche, riviste, fanzine e webzine dell’area e l’elenco degli editori romani che si occupano di noir, con una breve scheda illustrativa.

 

 

 

Roma Noir 2005
Tendenze di un nuovo genere metropolitano

a cura di Elisabetta Mondello
(Robin Edizioni 2005)

Ingrandisci

Prossimi appuntamenti

 

   
 
Roma Noir tutti i diritti riservati Copyright © 2005 programmazione e grafica di Roberta Mochi e Alessia Risi